REDAZIONE ECONOMIA

Effetto Mourinho: la Roma continua a volare in Borsa

Il titolo del club ha fatto segnare un rialzo del 15%, ieri era salito del 20%. L'ingaggio del tecnico portoghese sta scatenando grande entusiasmo

Josè Mourinho, l'eroe del Triplete

Roma -  Il giorno dopo la notizia dell'arrivo di Josè Mourinho come nuovo allenatore del club, il titolo dell'As Roma è nuovamente in tensione in Borsa. Fermato temporaneamente al rialzo a un teorico +14,2% a 0,36 euro, ha ripreso le contrattazioni facendo segnare un ulteriore rialzo (+15%). Ieri il titolo era salito di oltre il 20%. L'ingaggio dalla prossima stagione del tecnico portoghese, che prenderà il posto del connazionale Paulo Fonseca, sta scatenando entusiasmo nella piazza giallorossa: dai tifosi sempre più in fermento alla grande risposta del mercato finanziario. Oltre che in Italia, il ritorno in serie A di Mourihno, che ha firmato un contratto triennale da 7 milioni all'anno, è stato celebrato anche dalla stampa portoghese. "Roma ha un nuovo imperatore": questo il titolo del quotidiano sportivo 'A Bola'.

In Inghilterra, invece, i bookmakers si sono subito scatenati, quotando un eventuale insuccesso di Mourinho nella sua seconda avventura tricolore: l'abbandono della panchina giallorossa da parte del portoghese entro la fine del 2021 si trova in quota a 25 mentre un addio a fine campionato, frutto di risultati non in linea con le aspettative, vale 10 volte la posta. Gli analisti, quindi, non dimenticano la storia più recente dello Special One, che soprattutto nelle sue ultime avventure inglesi non si è certo dimostrato infallibile come testimoniano gli esoneri rimediati nelle esperienze al Chelsea, al Manchester United e al Tottenham, ultima squadra in ordine temporale a sollevare Mou dall'incarico.

Nuova avventura

L'allenatore ha commentato con soddisfazione il suo ritorno in Italia. "Ringrazio la famiglia Friedkin per avermi scelto a guidare questo grande club e per avermi reso parte della loro visione. Dopo essermi confrontato con la proprietà e con Tiago Pinto ho capito immediatamente quanto sia alta l'ambizione di questa società. Questa aspirazione e questa spinta sono le stesse che mi motivano da sempre e insieme vogliamo costruire un percorso vincente. L'incredibile passione dei tifosi della Roma mi ha convinto ad accettare l'incarico e non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione". Chiusura con un eloquente "Daje Roma!" 

Cultura vincente

"Siamo entusiasti e felicissimi di dare il benvenuto a José nella famiglia dell'As Roma - hanno detto il presidente del club, Dan Friedkin, e il vicepresidente Ryan Friedkin -. Un grande campione che ha vinto trofei a tutti i livelli, José fornirà una straordinaria leadership ed esperienza al nostro ambizioso progetto. La nomina di Mourinho è un passo enorme nella costruzione di una cultura vincente a lungo termine".