DANIELE DE SALVO
Cultura e Spettacoli

La pittura naïf . L’internazionale torna a Varenna

Nella chiesa di Santa Marta la mostra che risale al 1971

A sinistra Cavalli nell’edizione del 1998

A sinistra Cavalli nell’edizione del 1998

VARENNA (Lecco)

Naif, come il lago su cui si affaccia o le montagne che dominano Varenna. E come gli amici che l’hanno ideata. A Varenna si apre la mostra mostra internazionale di pittura naïf, che è anche un premio. Un appuntamento che risale al 1971, grazie ad amici appassionati di questa espressione artistica: Gigi Fornasetti, personalità nota nel campo dell’arredamento; Emilio Pozzi, affermato giornalista Rai; Pierantonio Cavalli, a lungo presidente della Pro Varenna e nel 2001 eletto anche sindaco; Umberto Chiappa, per trent’anni vice presidente della Pro Varenna. Sono stati loro a istituire il premio e dedicarlo prima al milanese Giannino Grossi, pittore varennese d’adozione scomparso nel 1969 all’età di 80 anni, e poi, dal 2011, dopo la sua scomparsa, a Pierantonio Cavalli. La mostra si è articolata in due sezioni: in media un centinaio di opere in concorso e circa trecento opere fuori concorso, che però completano la galleria espositiva con una varietà di originali e coloratissimi quadri. La mostra, nella tradizionale sede della chiesa Santa Marta è a ingresso libero.

Gli spettatori spesso sono appassionati e intenditori di questa forma d’arte, ma non mancano mai turisti italiani e stranieri occasionali, né coloro che hanno sentito parlare dell’appuntamento, non l’hanno mai visto e ne sono stati incuriositi. Nel corso delle tre settimane di esposizione, i visitatori possono scegliere e votare l’opera che preferiscono, sia gli adulti, sia i ragazzi. La mostra, inaugurata ieri, è aperta fino al 14 settembre, da lunedì a giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e da venerdì a domenica anche nel pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. "La bellezza salverà il mondo", è il filo conduttore di questa 55esima edizione di mostra-concorso, ispirato alla citazione di Fedor Dostoevskij. "E quella dell’arte Naif lo renderà più colorato", aggiungono gli organizzatori. Daniele De Salvo