PAOLA PIOPPI
Cultura e Spettacoli

Su un palco naturale. I mutamenti umani raccontati a più voci

Como, domenica di teatro al Giardino del Grumello

Il parco storico e botanico dell’omonima Villa

Il parco storico e botanico dell’omonima Villa

Un progetto teatrale mirato domenica alle 18.15 trasformerà il Giardino del Grumello in un palcoscenico naturale. È “Il sentiero dei mutamenti“ ideato e diretto da Mario Bianchi. Il parco storico e botanico dell’omonima villa, luogo naturale di trasformazioni, si fa cornice e ispirazione per un percorso narrativo incentrato sul tema del cambiamento.

Un viaggio nei mutamenti dell’animo umano, raccontati con le parole di grandi autori del passato: da Ovidio a Sofocle, da Virgilio a Manzoni e Pirandello. L’iniziativa, adatta a un pubblico adulto, fa parte delle creazioni firmate negli anni da Mario Bianchi, regista e critico comasco, ed è profondamente legata all’esperienza del Teatro Città Murata, di cui conserva lo spirito di ricerca e la vocazione alla narrazione itinerante. Altri protagonisti dell’avventura saranno Giuseppe Adduci, oggi alla guida di Teatro Gruppo Popolare; Stefano Andreoli e Marco Continanza, entrambi eredi del Tcm; Giambattista Galli, musicista e artista vicino alle contaminazioni tra linguaggi. Il pubblico, guidato da un misterioso viaggiatore, sarà condotto lungo un suggestivo sentiero tra natura e teatro, scandito da tre tappe.

Tre racconti: "Tre momenti di trasformazione: Incantamento, Amore e Pentimento entrano nel cuore degli esseri umani, modificandone l’indole e il destino". Il primo atto si terrà alla Serra del Grumello, con la voce narrante di Giuseppe Adduci e le musiche originali di Giambattista Galli, frontman dei Sulutumana. Nella più raccolta Serretta, spazio alla narrazione curata da Mario Bianchi con l’attore Massimo Giordani. Il percorso si concluderà tra i pini affacciati sul lago, con Marco Continanza interprete di un testo firmato da Stefano Andreoli. È richiesta la prenotazione, che può essere registrata sul sito www.villadelgrumello.it dove sono presenti anche gli altri eventi e la programmazione estiva.

Paola Pioppi