
Omaggio a Rino Gaetano al Broletto sabato alle 21,30 nell’ambito della rassegna "Fatti di musica e parole", organizzata dall’assessorato alle...
Omaggio a Rino Gaetano al Broletto sabato alle 21,30 nell’ambito della rassegna "Fatti di musica e parole", organizzata dall’assessorato alle politiche culturali. Con la regia di Alessandra Pizzi lo spettacolo fonde narrazione e performance musicale: protagonista Alessio Vassallo (nella foto) che ha interpretrato Mimì Augello, l’amico del giovane Montalbano televisivo che dà corpo e voce a Rino Gaetano, in un’interpretazione ricca di intelligenza, ironia e poesia, con la musica dal vivo di Lorenzo Mancarella. "E cantava le canzoni" (intero 10 euro, ridotto 8 biglietti acquistabili online) racconta il percorso artistico e umano di Rino Gaetano (1950-1981), artista capace di raccontare il mondo con un’ironia tagliente e una leggerezza solo apparente, nascondendo nei suoi testi una critica profonda alla società del suo tempo. Le sue canzoni, ancora oggi, risuonano attuali, capaci di parlare alle nuove generazioni con lo stesso vigore con cui scuotevano il pubblico negli anni Settanta. Riportare Gaetano in scena significa restituire spazio a un linguaggio libero, capace di smascherare le ipocrisie senza perdere la capacità di emozionare.
M.M.