FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Parco Tittoni si dà al reggae. Balli e ritmi giamaicani con Vito War

A Desio spazio anche a due serate dedicate alle vecchie hit del Festivalbar e al film Blues Brothers

Vito War, alias Vitaliano Fiorentino, il più famoso dj di musica reggae in Italia: sarà lui il protagonista della “Reggae Night“

Vito War, alias Vitaliano Fiorentino, il più famoso dj di musica reggae in Italia: sarà lui il protagonista della “Reggae Night“

I ritmi in levare del reggae e della musica giamaicana, per una calda serata tutta da ballare. E poi una festa che riporterà ai tempi e alle atmosfere del Festivalbar, per scatenarsi sulle canzoni più amate degli anni ‘90 mixate dal vivo. E ancora, un evento dedicato ai re delle grigliate estive, gli arrosticini, da gustare magari mentre verrà proiettato un film di culto per gli amanti della musica e del blues in particolare, che compie 45 anni ma se li porta benissimo. Sono gli eventi e le iniziative che animeranno il fine settimana del Parco Tittoni.

Il festival desiano si accenderà domani alle 21.30 con la musica di Vito War, alias Vitaliano Fiorentino, il più famoso dj di musica reggae in Italia: sarà lui il protagonista della “Reggae Night“ organizzata dalla rassegna in Villa Tittoni per far danzare e divertire sui ritmi roots, dancehall, ska e dub. Vito War è stato uno dei primi “profeti“ della scena reggae italiana già a metà anni Ottanta, epoca in cui ha dato vita anche alla prima trasmissione radiofonica nel nostro Paese interamente dedicata al reggae e ai suoi diversi generi: quella Reggae Radio Station a tutt’oggi ancora in onda. Domani porterà un po’ di Giamaica nell’afosa Brianza. Ingresso libero.

Sabato alle 20.45 si continerà a ballare ma su altri suoni con la festa “Party ‘90 - Festivalbar“, un grande classico dell’estate targata Tittoni in cui farsi trasportare dai tormentoni, per cantare tutte le hit pop, rock e dance uscite dal 1990 al 2005, oltre alle sigle dei cartoon, accompagnati da un videoshow con proiezioni a tema, ballerini e animazione, per tornare agli anni delle Spice Girls e di “Dawson’s Creek“. Biglietto d’ingresso 12 euro, in prevendita attraverso il circuito Mailticket.

Domenica dalle 18 prenderà il via la “Arrosticino Night“, una serata dedicata agli amanti della griglia con arrosticini, mentre alle 21.30 toccherà al cinema all’aperto per celebrare il 45esimo anniversario dell’esordio in sala di un film cult: a essere proiettato sarà il mitico “The Blues Brothers“ di John Landis, con John Belushi e Dan Aykroyd. Ingresso libero.