Morto Larry Flynt, il re del porno che voleva cacciare Trump dalla Casa Bianca

Aveva 78 anni. Ispirò il film "Oltre lo scandalo" con Woody Harrelson

Larry Flynt

Larry Flynt

Los Angeles, 11 febbraio 2021 - Addio al re del porno che voleva cacciare Donald Trump dalla Casa Bianca. E' morto a 78 anni Larry Flynt, editore della celebre rivista a luci rosse Hustler, strenuo sostenitore della libertà di espressione. Era paraplegico fin dal 1978 a causa di un tentativo di ucciderlo da parte di un suprematista bianco, attentato che aveva consolidato il suo impegno sul fronte della lotta alle discriminazioni in ogni campo. Ricoverato all'ospedale Cedars-Sinai a Los Angeles, è deceduto per "l'insorgere di un'improvvisa malattia", con la moglie Liz e la figlia Theresa accanto al suo letto, ha riferito un portavoce. Editore della famosa rivista Hustler, Flynt era noto per le sue battaglie a difesa della liberta' di espressione e per estensione della pornografia. Celebre la sua lotta con il predicatore evangelico Jerry Falwell, finita in tribunale: la Corte Suprema gli diede ragione dopo essere stato denunciato dal religioso per una pubblicità caricatura sulla rivista. Oltre al magazine, celebre per le sue copertine che mixavano erotismo e riferimenti alla cronaca, il suo impero comprende anche canali televisivi per adulti, un casino, distribuzione di film e merchandise.

Democratico, nel 1998, mentre il presidente Bill Clinton era nella bufera per il caso Lewinsky, offrì un milione di dollari per chi avesse fornito informazioni su alti esponenti del governo coinvolti in scandali sessuali. Ugualmente nel 2017 comprò una pagina sul Washington Post e offrì una ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che portassero "all'impeachment e alla rimozione dall'ufficio di Donald Trump". Flynt produsse anche un film parodia, dall'inequivocabile titolo "The Donald", che metteva alla berlina il tycoon salito alla Casa Bianca, ovviamente in chiave hardcore. A sua volta fu fonte d'ispirazione per la settima arte: nel 1996, infatti, il regista Milos Forman realizzò il film "Larry Flynt - Oltre lo scandalo", con protagonista Woody Harrelson, noto per i suoi ruoli in "Natural Born Killers" e "Non è un paese per vecchi". Flynt lascia la moglie Elizabeth Berrios, il suo quinto matrimonio, e 6 figli.