
Svegliarsi a Milano così. Questo si chiama cambiamento climatico
Sono decine di migliaia i post, i video e le storie pubblicate sui social media dai lombardi che si sono svegliati con un territorio devastato dalle tempeste. Alberi caduti, automobili e case distrutte, strade allagate. Molti puntano il dito verso la crisi climatica, che negli ultimi anni ha fatto decuplicare gli eventi meteorologici estremi. Di seguito, ecco alcune foto e commenti degli utenti.

Se farai vedere questo ad un negazionista climatico, ti dirà che è semplicemente un po' di forfora

Alberi, lampioni, panchine. Tabula rasa

Amici della Lombardia come state? Qui ha distrutto tutto, è stato un incubo non finiva più

Questa Supercella è a circa 20-30km in linea d'aria a est della mia abitazione, tuoni continui.

Questo è il paesaggio della post-apocalisse a Milano

Ho lasciato la Sicilia con 51 gradi e incendi vari per rientrare a lavoro in Lombardia; sono stata svegliata da un temporale misto a grandine e da tromba d’aria fuori scala. Alberi sradicati, pezzi di marmo volati chissà da quale balcone sotto casa.

No raga assurdo… solo dalle finestre di casa mia vedo 5 alberi spezzati, chissà quanti disastri ci sono in giro
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Superenalotto di oggi, venerdì 29 settembre: la sestina vincente
Cronaca
Vaccino antinfluenzale e anti Covid 2023 in Lombardia, si parte domenica 1 ottobre: ecco le date e dove farlo
Cronaca
Torna Nastro Rosa, la campagna di prevenzione contro il tumore al seno
Cronaca
Attività sportive a ostacoli: in Lombardia una scuola su due non ha neppure una palestra
Cronaca
Superenalotto, lotto e 10eLotto: le estrazioni di oggi giovedì 28 settembre