Per approfondire:
Milano, 13 febbraio 2022 - La pandemia è finita? La quarta ondata Covid sembra volgere al termine ed i numeri in Italia indicano una netta decrescita epidemica (il bollettino del 12 febbraio). Ma per cantare vittoria, nel nostro come negli altri Paesi, è ancora troppo presto. Il monito arriva dal Centro europeo per il controllo delle malattie Ecdc, che avverte: la pandemia non è finita e resta concreto il rischio che nuove varianti possano emergere e diffondersi. Da qui un invito alla prudenza, a partire dall'indicazione a non dismettere l'uso di dispositivi di sicurezza quali le mascherine al chiuso (da venerdì è caduto l'obbligo delle mascherine all'aperto , mentre l'Istituto superiore di sanità (Iss) conferma come tra i non vaccinati il tasso di mortalità per Covid-19 si mantenga molto più alto rispetto ai vaccinati. Covid, bollettino 12 febbraio Italia e Lombardia Covid, l'allarme Ecdc: "La pandemia non è finita. Omicron non sarà l'ultima variante" Intanto, domani, lunedì 14 febbraio, solo due regioni cambieranno colore: la Sicilia e il Molise enteranno in zona gialla. Ma se per la prima si tratta di un miglioramento dei dati (attualemente è in zona arancione), per la seconda la situazione peggiora (attulamente è in zona bianca). E da martedì 15 febbraio entrerà in vigore l’obbligo per tutti i lavoratori over 50, pubblici e privati, di avere il Super green pass. Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste e come funzionerà. Super Green pass, come si ottiene Super Green pass obbligatorio per lavoratori over 50 E i lavoratori under 50? Chi è esente dal vaccino? Cosa succede senza Super Green pass Cosa fare dopo un avviso di sanzione Dopo il 15 giugno? Super Green pass, come si ottiene Il Super green pass, o Green pass rafforzato, si ottiene con la vaccinazione o la guarigione ...
© Riproduzione riservata