Record di multe a Milano, Brescia e Bergamo. E spunta il paesino che incassa più di quattro capoluoghi

Da soli, questi tre comuni riscuotono l’86 per cento dei proventi dell’intera Lombardia. Ma dall’analisi dei dati Siope emergono anche tante sorprese

Uno dei tanti rilevatori di velocità che costellano le strade lombarde

Uno dei tanti rilevatori di velocità che costellano le strade lombarde

Quali sono le città della Lombardia dove gli automobilisti sono più tartassati a causa delle multe? Milano, Brescia e Bergamo. In questi soli tre comuni si incassa l’86 per cento dei proventi da violazioni del Codice della strada dell’intera regione: queste amministrazioni si portano a casa 167 dei quasi 194 milioni di euro riscossi da tutti i comuni lombardi. 

La classifica dei capoluoghi

Questi dati sono stati rilevati da Facile.it, che ha analizzato l’archivio di Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici. Com’era prevedibile, Milano da sola genera introiti enormi – anche a causa delle multe legate alle numerosissime zone a traffico limitato – pari a circa 147 milioni di euro, a fronte dei 12,4 di Brescia e dei 7,5 di Bergamo. Seguono Pavia (6,3 milioni), Como (5,4 milioni), Mantova (3,5 milioni), Monza (3,4 milioni), Varese (2,8 milioni), Cremona (2,2 milioni) e Lecco (1,7 milioni). Chiudono la classifica Sondrio e Lodi, che hanno incassato, rispettivamente, 652 mila e 490 mila euro.

Milano vince anche il confronto dei valori “pro capite” delle sanzioni con 108 euro a testa, a fronte di 90 euro di Pavia, dei 73 di Mantova, dei 65 di Como, dei 63 di Brescia e Bergamo, dei 36 di Lecco e Varese, dei 32 di Cremona e dei 31 di Sondrio. Ultime Monza (28 euro) e, ancora una volta, Lodi, con una multa pro capite di appena 11 euro.

Il comune che incassa quando un capoluogo

Ma tra i numeri di scopre anche un dato sorprendente, perché c’è un piccolo paesino di tremila abitanti che grazie alle multe incassa circa 2,5 milioni di euro l’anno (più di quattro capoluoghi): si tratta di Buguggiate, che ricava dalle infrazioni stradali poco meno del suo stesso capoluogo, Varese. Non per nulla gli autovelox del Comune sono stati vittima di uno degli anonimi Fleximan del Nord Italia.

Tra i piccoli comuni, quelli con meno di 4.000 abitanti, spiccano anche Vellezzo Bellini (Pavia) che, a fronte di 3.398 abitanti, ha incassato più di 986 mila euro, e Bellagio (Como), che con 3.573 abitanti ha riscosso quasi 899 mila euro.