Lago di Como: una coolcation tra eleganza e brezza lacustre

Le temperature sono 4-6 gradi inferiori rispetto alla città: il fresco dell’acqua si unisce a giardini, ville e passeggiate

Il borgo di Varenna, sulla riva lecchese del Lario

Il Lago di Como rappresenta la quintessenza della coolcation di lusso a pochi chilometri da Milano. La sua particolare conformazione geografica e la presenza dell’acqua creano un microclima che mantiene temperature piacevoli anche nei giorni più caldi dell’estate lombarda.

Bellagio, la "perla del Lario", offre temperature medie di 4-6 gradi inferiori rispetto a Milano, con la brezza lacustre che garantisce un refrigerio costante. Le ville storiche con i loro giardini secolari creano zone d’ombra naturali dove passeggiare diventa pura poesia. Villa Melzi e Villa Serbelloni, con i loro parchi botanici, offrono percorsi ombreggiati dove l’aria è sempre fresca grazie alla vegetazione lussureggiante e alla vicinanza dell’acqua.

Varenna, il borgo più romantico del lago, regala scorci indimenticabili e temperature sempre gradevoli. Il Sentiero dell’Amore, che collega Varenna a Fiumelatte, attraversa boschi freschi e offre panorami sulla sponda opposta del lago. Le terrazze sul lago dei ristoranti locali permettono di cenare all’aperto anche nelle serate estive, quando Milano è ancora rovente.

Menaggio e Tremezzo completano l’offerta con le loro ville liberty e i giardini affacciati sul lago. Il trasporto pubblico lacustre, con battelli e aliscafi, trasforma ogni spostamento in una piacevole esperienza rinfrescante. L’acqua del lago, che mantiene temperature ideali per il nuoto, offre un sollievo immediato dal caldo, mentre i lidi storici garantiscono comfort e servizi di qualità. La vicinanza a Milano (meno di un’ora di treno fino a Como città, poi battello) rende il Lago di Como perfetto anche per fughe giornaliere quando l’afa cittadina diventa insopportabile.

Continua a leggere questo articolo