Rifugio Grassi, gustando le tagliatelle al taleggio con erbette

Nel Lecchese in Valsassina (o dalla Valbrembana) si trova alle pendici del Pizzo dei Tre Signori

Rifugio Grassi, gustando le tagliatelle al taleggio con erbette

In provincia di Lecco, nella Valsassina, il Rifugio Grassi, a 2mila metri, alle pendici del Pizzo dei Tre Signori, è raggiungibile solo a piedi: da Introbio, punto di partenza servito da parcheggi o da Barzi, ma anche dalla Val Brembana (da Valtorta), trovandosi su antichissimo sentiero di comunicazione tra le due valli. Da Introbio ci sono circa mille metri di dislivello per cui non è alla portata di tutti, a piedi. ma c'è un servizio jeep (rif. Tavecchia e Valbiandino) fino a Biandino e poi a piedi. Il dislivello così si riduce della metà ed è percorribile in circa 1 ora e mezza lungo il sentiero n.40. L'alternativa è fermarsi proprio al Rifugio Valbiandino.
Da Barzio si può prendere l'ovovia fino ai Piani Di Bobbio, e poi proseguire a piedi con un dislivello di 350mt (circa 2 ore) ma per escursionisti esperti. Sempre da Barzio i punti di partenza si trovano anche alle frazioni Costa o Ceresola. 
Al Grassi si gustano tagliatelle al taleggio con erbette, polenta con spezzatino o formaggi d'alpeggio, e zuppe di ceci, oltre a dolci tradizionali come la torta di noci. Per contatti: tel. 331 5697849, info@rifugiograssi.it.

Continua a leggere questo articolo