
Villa Fogazzaro
Valsolda (Como), 20 maggio 2016 - Villa Fogazzaro Roi, piccolo gioiello del Fai incastonato sulle rive del Lago di Lugano a Valsolda, sta diventando una meta sempre più frequentata da visitatori italiani e svizzeri, grazie anche alle diverse iniziative del Fondo per l’Ambiente Italiano. In questo luogo Fogazzaro trascorse lunghi periodi della vita, ambientandovi gran parte dei suoi maggiori successi letterali, fra cui Piccolo mondo antico. Il calendario di eventi di Villa Fogazzaro Roi si è aperto il 19 marzo e già si sono contati circa 2.500 visitatori. La scorsa stagione - che già aveva fatto segnare una crescita del 23% - si era chiusa a quota 5.047. Merito anche dell’ampliamento dei giorni di apertura.
Dal 29 giugno scatterà l’orario estivo che prevede, l’apertura non solo nei fine settimana ma dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 18. Villa Fogazzaro Roi è stata inoltre scelta dal Fai come uno dei cinque Beni italiani che sabato 18 giugno, in occasione della Festa Nazionale Fai per l’imminente Solstizio d’estate, apriranno le loro porte al pubblico in una veste nuova: dal pomeriggio fino a mezzanotte i visitatori potranno vivere in prima persona le atmosfere di «Piccolo mondo antico», a lume di candela, con sfilate in costume, degustazione di cibi locali, musica e teatro. Una novità della stagione 2016 è la collaborazione con la Società della Navigazione del lago di Lugano che ha portato alla creazione di un biglietto combinato battello e ingresso da Lugano.