
Dopo due anni tornerà a sfilare per le vie del centro la processione del Santissimo Crocifisso, un vero e proprio evento per tanti comaschi e svizzeri. L’appuntamento è alle 15 con corteo guidato dal vescovo, Oscar Cantoni, che partirà dal santuario in viale Varese per proseguire lungo viale Cattaneo, via Cadorna, fare tappa di fronte alla Chiesa di San Bartolomeo per la benedizione alla città e poi fare ritorno transitando per via Milano, viale Cattaneo e di nuovo viale Varese. Le strade verranno chiuse per consentire l’accesso dei fedeli ai quali si raccomanda di non venire in città in auto, ma di utilizzare treno e mezzi pubblici. Anche se la manifestazione è all’aperto è obbligatorio l’uso della mascherina con la raccomandazione di cercare di mantenere il più possibile le distanze ed evitare la ressa. Il triduo pasquale ha preso il via ieri in Duomo con la messa crismale alla quale hanno partecipato oltre 250 sacerdoti provenienti da tutta la diocesi. "Sono note le difficoltà che tutti attraversiamo in questo periodo di pandemia e di paura per la guerra in corso in Ucraina, per il clima di inquietudine o di incertezza che si respira spesso nelle nostre comunità, dal divario tra ciò che noi proponiamo e ciò che la gente si aspetta da noi – ha ricordato il vescovo rivolgendosi ai sacerdoti - Condivido il malessere che vivete nel constatare come molti fedeli non siano più tornati all’eucaristia domenicale dopo il lockdown e la fuga della maggior parte degli adolescenti e dei giovani dalle attività parrocchiali, a partire dalle celebrazioni liturgiche". Roberto Canali