Nei prossimi mesi si trasformerà in una cantiere la stazione di Como Borghi grazie a un finanziamento di quasi 5 milioni di euro di Regione Lombardia. I lavori sono stati aggiudicati alla A.T.I. Impresa Luigi Notari SpA - Valsecchi Armamento Ferroviario Srl. L’intervento prevede la messa a standard della stazione con nuove banchine e pensiline, il rinnovo dell’armamento ferroviario e degli impianti e include anche la creazione di un sottopasso pedonale per l’accesso allo scalo da via Carloni. "Un importante tassello per il rinnovamento generale del sistema ferroviario lombardo - dichiara Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia -. La riqualificazione prevista alla stazione di Como Borghi permetterà agli utenti di avere a disposizione una stazione moderna ed efficiente, con l’obiettivo condiviso di offrire un viaggio su treni comodi, funzionali e soprattutto puntuali". Il sottopasso di stazione sarà collocato alla sinistra del fabbricato viaggiatori, in corrispondenza esattamente dell’ingresso stazione.
CronacaSulla stazione di Como Borghi piovono cinque milioni di euro
Sulla stazione di Como Borghi piovono cinque milioni di euro
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Carlo Poncia è morto, alpini lariani in lutto: l’ultimo eroe di Nikolajewka è “andato avanti”
Cronaca
Como, dopo la rivolta al Bassone detenuti spostati e rinforzi in arrivo
Cronaca
Fabio De Marco, lo sciatore ferroviere ucciso dalla valanga: "Era l’amico di tutti"
Cronaca
Carugo, scoppia incendio: evacuato un condominio
Cronaca
"Marcia indietro sul progetto del San Primo?. Il sindaco spieghi se è cambiato qualcosa"