REDAZIONE COMO

Il carnevale di Schignano entra nel clou

Centinaia di maschere tradizionali hanno invaso le strade dell'antico borgo

Il Mascarun, la maschera tradizionale più famosa del carnevale di Schignano

Schignano (Como), 15 febbraio 2015 - E' oggi la giornata clou del carnevale più famoso della Lombardia, con le sue maschere tradizionali le cui origini si perdono in epoche antichissime. Il carnevale di Schignano va in scena da secoli basandosi sulla contrapposizione di due maschere principali: il Bello, ovvero il Mascarun, e il brutto, il Brut. Le altre maschere: i Sapeaur e la Sigurtà. I primi, con i loro abiti di pelle di pecora, scortano la Sigurtà, ovvero l'autorità, che apre il corteo. Per finire, c'è la Ciocia,  la moglie serva del Mascarun. 

Oggi, dopo il ritrovo in piazza San Giovanni, alle 14,30 le maschere hanno iniziato la sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno. 

Prossimo appuntamento per il 17, con il corteo conclusivo per festeggiare Martedì Grasso.