ROBERTO CANALI
Cronaca

Como, il pontile di attracco mobile in arrivo sul nuovo lungolago

Potrebbero iniziare tra qualche settimana i lavori per la costruzione del manufatto di fronte al molo di Sant’Agostino

Il tratto di lungolago davanti a Sant'Agostino

Como, 30 aprile 2020 - Potrebbero iniziare tra qualche settimana i lavori per la costruzione del pontile di attracco mobile di fronte al molo di Sant’Agostino, il primo tassello nella ridefinizione del nuovo lungolago in attesa della ripresa del cantiere delle paratie. Il progetto presentato da Como Servizi Urbani era già stato approvato l’autunno scorso da Palazzo Cernezzi, poi si è arenato anche per colpa del Coronavirus, ma finalmente è approdato alla Provincia che farà da stazione appaltante.

L’invito è stato inviato a una ventina di aziende di costruzioni chiamate a esprimere un’offerta entro i prossimi giorni. Csu ha pronti 300mila euro per realizzare un nuovo pontile galleggiante vincolato al molo esistente così da seguire l’escursione delle acque del lago, che si alzano e si abbassano anche di ben oltre un metro a seconda delle stagioni. Inoltre il costruttore si impegnerà a realizzare una nuova rampa di accesso che permetterà l’ingresso direttamente dalle gradinate del lungo Lario, così da evitare "la pericolosa discesa con scalette dall’alto del modo, come accade ora", come si legge nella delibera di Giunta sull’approvazione del progetto definitivo.

Ai diportisti verranno fornite attraverso la nuova struttura anche l’acqua potabile e la corrente elettrica, nel progetto inoltre è previsto un punto di ricarica per le barche elettriche. Alla fine i posti barca a disposizione saranno 37, 12 ormeggi in meno degli attuali. I lavori inizialmente previsti tra gennaio e febbraio per non sovrapporsi alla ripresa del cantiere delle paratie, a sua volta in ritardo, potrebbero iniziare già a giugno per concludersi entro la fine dell’estate.