REDAZIONE COMO

Lago di Como e Garda fra i preferiti Richieste aumentate del 40%

Complice il Covid e i lockdown, in Lombardia tra le mete preferite da chi cerca casa ci sono i laghi, in particolare quello di Como e il Garda. Negli ultimi tre anni la domanda di acquisto in questa zona è aumentata del 40%, rivolta a un patrimonio di ville e appartamenti di lusso stimato in un valore immobiliare di 2,7 miliardi di euro. A fine 2021 il peso dei laghi di Garda e di Como su tutta la domanda nazionale è aumentata del 28% e corrisponde al 4,2%. Che il mercato del residenziale di lusso stia bene lo dimostrano anche le analisi sui tempi di permanenza online degli annunci: rispetto al 2019 si è rilevata infatti una riduzione del 3%. Oggi il tempo medio per vendere un immobile di lusso si attesta sugli 11 mesi. Le ville rappresentano oltre il 50% del patrimonio immobiliare in vendita, nell’ultimo anno hanno registrato un aumento di circa il 13% portando la superficie complessiva a crescere di 10 punti percentuali rispetto al 2020. A Como per gli appartamenti vista lago compresi tra i 180 e i 220 metri quadrati, le offerte variano tra i 1.150.000 e i 1.350.000 euro, con un prezzo al metro quadro che arriva a superare i 5.000 euro. Per le ville si parte da una metratura notevolmente più ampia compresa tra i 350 e i 370 metri quadrati, di valore compreso tra i 3 milioni e i 3.050.000 euro, con un prezzo al metro quadro che arriva a superare gli 8.000 euro. Per gli appartamenti sul lago di Garda con una metratura compresa tra i 200 e i 220 metri quadrati, il costo totale varia tra 1.450.000 e 1.600.000 euro e valore del metro quadro al di sopra dei 6.000 euro. Per le ville tra i 310 e i 350 metri quadri si va da 2.250.000 a 2.350.000 euro.