Da reale si è dovuta trasformare in virtuale la Città dei Balocchi, che dopo ventisei anni di grandi eventi ha deciso di trasferirsi sul web pur di far compagnia ai comaschi durante le feste di Natale. Una scelta resa obbligatoria dall’andamento della pandemia, anche se la scelta degli Amici di Como ha anticipato di mesi i Dpcm del Governo Conte e si è manifestata già a luglio con la decisione di non partecipare al bando indetto da Palazzo Cernezzi per le iniziative natalizie. "Per 26 anni, Città dei Balocchi ha accolto milioni di visitatori – spiegano gli Amici di Como - Quest’anno saremo noi ad andare da loro. Ecco perché Città dei Balocchi ha deciso di trasformarsi e proporsi in veste digitale, forte degli oltre due milioni e mezzo di contatti che lo scorso anno ha avuto la sua pagina facebook. Per questo abbiamo organizzato la Città dei Balocchi Online Edition". Per 37 giorni consecutivi, ci sarà un calendario giornaliero, in cui i bambini e le famiglie potranno trovare i protagonisti della tradizionale manifestazione natalizia: attività e laboratori didattici, letture e racconti, iniziative di educazione civica, concerti, teatro, visite virtuali a monumenti e musei, lezioni di fotografia, appuntamenti sportivi, ricette e consigli. "Ci sarà anche il Mercatino di Natale Online per ritrovare una vetrina di prodotti del territorio – proseguono i responsabili del Consorzio Como Turistica - Il Lake Como Christmas Light illuminerà circa 80 location sulle sponde del Lago di Como creando "il più bel presepe del mondo".
CronacaLa Città dei Balocchi è diventata virtuale dopo 26 anni di eventi