
Sono giorni difficili a Rodero dove l’acqua è garantita a intermittenza e sono dovute intervenire le autobotti dei Vigili del fuoco, per una maxi perdita all’acquedotto comunale. L’emergenza da domenica quando i sistemi di controllo delle rete hanno individuato un picco di consumi anomali: a fronte di un’erogazione media di 10 litri al secondo i consumi sono saliti a 25 litri al secondo. A rimanere senz’acqua soprattutto le zone più alte, a causa della mancanza di pressione. Il sindaco Giacomo Morelli ha messo a disposizione delle famiglie rimaste a secco le docce della palestra comunale, mentre a distribuire le sacche d’acqua potabile ci hanno pensato i volontari della Protezione Civile. Dopo oltre due giorni di ricerche, nella notte di ieri, i tecnici di Como Acqua sono riusciti a individuare l’area interessata dalla perdita. "In mattinata sono iniziate le ricerche lungo la linea interessata dal guasto, che è quella che porta al fondovalle verso Valmorea e Cagno. L’acqua è uscita all’interno di una proprietà privata".
Roberto Canali