REDAZIONE COMO

Como, nasce la Libreria del tempo ritrovato nell'ex Ospedale psichiatrico

L'iniziativa del Dipartimento di salute mentale del Sant'Anna sarà presentata il 21 giugno

L'ex ospedale psichiatrico

Como, 17 giugno 2015 – All’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico di Como, nasce la Libera Università del Tempo Ritrovato. L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera «Ospedale Sant’Anna», coinvolgerà utenti del Dsm, associazioni di settore e operatori: sarà presentata domenica 21 giugno con una festa al San Martino di via Castelnuovo, Centro Diurno – ex Aule Formazione, dalle 14 alle 18. L’evento è aperto a tutti. Il programma prevede alle 15 una tavola rotonda durante la quale saranno illustrate le caratteristiche del progetto e il programma delle lezioni alla presenza di Claudio Cetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ao Sant’Anna, di Mauro Fogliaresi di Oltre il Giardino, responsabile culturale del progetto, di Anna Peregalli, vicepresidente di Nep – Nessuno è Perfetto, di Giuseppe Bruzzese, presidente di Oltre il Giardino e Esp, esperto in Supporto tra Pari, Silvano Imperiali, presidente di Global Sport Lario, Giusi Valaderio dell’associazione di familiari Asvap 6 e di Markus Rezzoli, responsabile dell’Intercral Como. Il pomeriggio sarà animato dalla musica e dalla narrazione degli Oltre Il Giardino Project che racconteranno il cammino e la storia di un angolo di psichiatria comasca legato alla memoria e al futuro dell’ex ospedale psichiatrico. L’incontro si concluderà alle 18 con un aperitivo nel bar dell’Intercral Como. L’ateneo del San Martino sarà ospitato negli spazi del Centro Diurno. Le lezioni, gratuite, avranno inizio a ottobre e saranno 11.