PAOLA PIOPPI
Cronaca

Como, il battello Bisbino si schianta contro la diga foranea: due feriti

Per cause ancora da chiarire il battello ha impattato con la prua sul cemento armato della diga provocando parecchi danni: due passeggeri soccorsi

I soccorsi

Como, 5 aprile 2018 - Con la prua ha urtato la diga foranea, dopo aver puntato diritto verso la camminata che conduce al monumento Liberskind. Un grosso botto, e non poteva essere diversamente nel momento in cui il battello Bisbino si è schiantato contro il cemento armato della struttura che per metri attraversa il bacino basso. L'incidente è avvenuto ieri sera pochi minuti prima delle 19, quando la luce si stava abbassando ma la visibilità era ancora più che buona, e ha causato il ferimento di due persone che si trovavano a bordo: una donna di 48 anni e un’altra persona di 58. In entrambi i casi, le conseguenze sarebbero lievi, poco più che contusioni, al polso e a una gamba. Tuttavia appare al momento incomprensibile come sia avvenuto l’incidente che poteva aver conseguenze anche peggiori.L'imbarcazione si trovava nella parte interna della diga, diretta verso il lago e con piazza Cavour alle spalle, a circa metà della passeggiata che conduce verso il monumento.

Non è chiaro se fosse in moto diretta verso l’esterno della zona di attracco, o se l’urto sia avvenuto per altre cause legate a una manovra in corso. Sul posto è intervenuto subito il personale della Navigazione Laghi, per mettere in sicurezza l’imbarcazione e il luogo dell’impatto, ma anche per capire cosa fosse accaduto. Una parte del corrimano che scorre lungo la diga si è piegato e parzialmente aperto, provocando un danno visibile anche se bisogna ancora valutare se la passeggiata possa aver subito danni strutturali. 

L’ambulanza del 118 è giunta fin davanti al battello, per soccorrere di due feriti caduti e contusi durante l’urto, le due cui condizioni tuttavia non sono apparse preoccupanti.  Sono stati fatti scendere, assistiti dal personale, e portati rispettivamente al Valduce e al Sant’Anna per accertamenti. Ora dovranno essere fatti tutti gli accertamenti per capire come sia potuto accadere l’incidente, e valutare eventuali problemi di natura meccanica, oltre che le procedure di manovra in corso in quel momento.  Di fatto l’incidente, per quanto di forte impatto, non sembrerebbe aver causato gravi conseguenze, sia per quanto riguarda i danni, che sono comunque non lievi, sia per le persone rimaste coinvolte.