REDAZIONE COMO

Cento anni dalla nascita di Giancarlo Puecher Erba lo ricorda

In ricordo di Giancarlo Puecher Passavalli, eroe partigiano condannato a morte dai fascisti, il gruppo consiliare Erba Civica ha posto dei fiori sul cippo in cui fu fucilato. Un gesto per ricordare il suo sacrificio e aderire ai valori che esso promana.

Cento anni dalla nascita di Giancarlo Puecher Erba lo ricorda

Cento anni fa a Milano nasceva Giancarlo Puecher Passavalli, l’eroe partigiano, prima medaglia d’oro della Resistenza condannato a morte dai fascisti in un processo farsa e fucilato a Erba nel dicembre ‘del ’43. A celebrare la ricorrenza, i gran parte dimenticata, è stato ieri mattina a Erba, il gruppo consiliare Erba Civica. Il capogruppo Giorgio Berna, assieme a Giovanna Marelli, ha posto dei fiori sul cippo sul muro di cinta del cimitero dove Puecher fu fucilato. Ha partecipato anche Ezio Miotto, nota figura democristiana anni fa ed ora vicino alla minoranza. "Il nostro è un gesto semplice che vuole ricordare Giancarlo – ha detto Berna - ed esprimere la nostra riconoscenza, il nostro ringraziamento e la nostra adesione agli insegnamenti, ai valori e al messaggio ancora oggi attualissimi che dal suo sacrificio promanano".