REDAZIONE COMO

Cantù, semaforo rosso bruciato Una strage: 166 multe in tre mesi

Il bilancio dell’attività del corpo di Polizia locale che ieri ha celebrato il 152° anniversario di fondazione

In tre mesi, 166 sanzioni per il passaggio con il rosso dai semafori delle vie Manzoni, Fossano, Lombardia e Giovanni XXIII, che si aggiungono ai 557 dello scorso anno. E’ uno dei dati emersi ieri dal bilancio dell’attività del corpo di polizia locale di Cantù, che ha celebrato il 152° anniversario di fondazione. Il comandante Vincenzo Aiello, ha divulgato i numeri relativi al personale e alle attività - 33 agenti e 45mila ore di servizio – oltre ad alcune particolari attività: 167 incidenti stradali rilevati nel 2020, con 91 feriti, 51 nei primi tre mesi di quest’anno, con 23 feriti. Complessivamente lo scorso anno sono stati svolti 9.884 interventi, la maggior parte suddivisi tra servizi scuole e posti di controllo stradali e 66 servizi con il telelaser. Per quanto riguarda l’attività legata al Covid-19, sono state controllate circa 8.300 persone, 2.500 esercizi commerciali, 7.000 veicoli e 300 treni. Il Nucleo di Tutela del territorio, nel 2020 ha svolto 116 sopralluoghi e 65 interventi amministrativi e 9 penali, di cui 53 scaturiti da segnalazioni dei cittadini. La Polizia Annonaria, ha concentrato buona parte dell’attività sui controlli a mercati e fiere, 105 in tutto, 51 in area privata commerciale, elevando 30 sanzioni. Dei 64 sopralluoghi per verifiche edilizie, 17, 15 sono sfociati in rilievi penali, 39 quelli amministrativi. Infine la polizia giudiziaria, ha dedicato buona parte dell’attività ai 1.724 accertamenti anagrafici, e alle 394 notifiche. P.P.