
I cavalieri della Repubblica lariani
Como, 18 dicembre 2022 - Sono sei i nuovi Cavalieri comaschi a cui sono state assegnate le onorificenze dell’Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana", come previsto dal decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso 2 giugno, controfirmato dall’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi, "in considerazione di particolari benemerenze".
Ieri mattina, all’interno della Sala Bianca del Teatro Sociale, il prefetto Andrea Polichetti ha consegnato i riconoscimenti al prefetto Corrado Conforto Galli, al dottor Nicola Venturo e alla dottoressa Nicoletta Pelanconi, che da anni ricoprono ruoli centrali nella Prefettura lariana. Inoltre al maresciallo aiutante della Guardia di finanza Raffaele De Santis, all’ingegner Giuseppe Fumagalli di Bellagio e al dottor Alfonso Iorno di Lipomo.
Alla cerimonia, erano presenti sindaci e rappresentanti delle istituzioni. Le onorificenze vengono riconosciute ogni anno ai cittadini italiani o stranieri che abbiano almeno 35 anni di età e che abbiano acquisito "benemerenze verso la nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e del disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari". Istituite negli anni Cinquanta, vengono riconosciute con decreto dal Presidente della Repubblica, su proposta del presidente del Consiglio dei Ministri, a cui vanno inoltrate ogni anno le segnalazioni la cui istruttoria viene curata dalla Prefettura, con le rispettive motivazioni.