
Agenti di polizia in servizio anti-movida
Cantù, 1 luglio 2024 - Altri 9 nuovi provvedimenti di prevenzione sono stati emessi dal Questore di Como Marco Calì, all’esito dell’attività della polizia, sulle aggressioni che si sono verificate nelle ultime settimane a Cantù.
Nello specifico 5 Dacur, il divieto di accesso alle aree urbane, e 4 provvedimenti dell’avviso orale, a carico di ragazzi di età compresa tra i 18 e 21 anni, ritenuti responsabili di reati e comportamenti che hanno fortemente compromesso l’ordine e la sicurezza pubblica.
I provvedimenti riguardano le risse dell’11 maggio scorso in piazza Garibaldi e del 19 maggio in via Milano, sulla scorta dell’informativa trasmessa in Procura dai carabinieri di Cantù, e poi al Questore di Como. Tre invece sono i responsabili di quanto avvenuto la notte tra il 21 e il 22 giugno scorso nel centro di Cantù, adulti – di 31, 35 e 41 anni - che erano venuti alle mani all'interno di un locale pubblico. In totale sono 19 i provvedimenti di prevenzione firmati dal Questore di Como dopo i fatti di Cantù del 2 giugno.
Como
Un ulteriore Dacur è stato inflitto a Como ad un uomo di 25 anni originario dell’Ecuador, che si è reso responsabile di una moltitudine di reati contro il patrimonio, contro la persona e la pubblica amministrazione: per lui tre anni di divieto di permanenza e di gravitare all’interno di un largo perimetro della città.