
Il cantautore romano Antonello Venditti
Gardone Riviera (Brescia) - Una canzone intergenerazionale, che si perpetua nel rito. Antonello Venditti torna sul palco del Vittoriale con “Notte prima degli esami 40° anniversario - edizione 2025“, due date sold out domani e martedì. “Quando uscì l’album Cuore – racconta il cantautore romano – il singolo era Ci vorrebbe un amico, che ebbe un tale successo che Notte prima degli esami rimase un po’ lì. Una bomba inesplosa, poi esplosa nel nostro cuore lentamente e che si perpetua ancora oggi. Mi accorgo cantando quella canzone che riguarda tutti: genitori, nonni, professori. Ci siamo tutti dentro, e questo mi fa piacere e mi commuove”. Sul palco vista lago dell’anfiteatro del Vittoriale, Venditti condurrà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, anche con tutti gli altri brani di Cuore, pubblicato nel 1984, che ha segnato la storia della musica italiana. Nell’edizione speciale ristampata nel 2024, oltre ai grandi successi rimasterizzati è stato inserito anche l’inedito Dì una parola, che sarà proposto sul palco bresciano.
“Una canzone importantissima, perché è contro il femminicidio. Dì una parola se non vuoi più, sì o no: il confine tra il bene e il male, volere e non volere è lì, sì o no. Dì una parola, dì “No“ quando non vuoi”. Dal 1972, anno d’esordio, Venditti ha venduto oltre 30 milioni di dischi con canzoni dai testi carichi di amore e impegno sociale. Il successo arriva nel 1975 con Lilly, l’album che gli fa raggiungere il primo posto della classifica dei 33 e dei 45 giri. I successivi dischi contengono canzoni diventate vere e proprie hit, da Grazie Roma a Ricordati di Me, da Benvenuti in Paradiso a In Questo Mondo di Ladri, solo per citarne alcune. Una carriera stellare che sarà ripercorsa nelle due serate al Vittoriale, tappa del tour che sta portando il cantautore romano in tutta Italia.