MILLA PRANDELLI
Cronaca

Brescia, pusher tenta la fuga: bloccato e arrestato. Sequestrati coltello, anfetamine e marijuana pronte per lo spaccio

Quando è stato immobilizzato si è dimostrato violento e agitato.Nei suoi confronti emesso anche il divieto di accesso (per due anni) nell'area e nei locali urbani

La polizia al lavoro in centro a Brescia

La polizia al lavoro in centro a Brescia

Brescia, 1 agosto 2025 –  È finito in manette dopo essere incappato in una operazione di controllo messa in essere dalla Questura cittadina. L’uomo, un pluripregiudicato di nazionalità italiana e di origini ucraine, da tempo residente in città, mentre veniva controllato si è improvvisamente dato alla fuga, immediatamente inseguito dai poliziotti.

Questi, nel giro di pochi minuti, sono riusciti a ad intercettarlo e a bloccarlo, notando nel contempo che costui aveva gettato in strada un coltello a serramanico e che stava occultando una busta di cellophane nel tentativo di disfarsene.

Quando è stato immobilizzato si è dimostrato violento e agitato. Gli agenti hanno così deciso di perquisirlo. Aveva con sé marijuana suddivisa in dosi confezionate e pronte per essere spacciate, pastiglie di anfetamina e una somma di denaro in contante suddivisa in banconote di piccolo taglio, probabile provento delle attività di spaccio. Il tutto è stato sottoposto a sequestro penale.

Al termine delle attività, l’uomo è stato condotto negli Uffici del Commissariato del Carmine, dove è stato per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi.

In considerazione di quanto accaduto e dei precedenti emersi a suo carico, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha disposto pertanto nei suoi confronti – in conformità con quanto previsto dal Codice delle Leggi Antimafia – la misura di prevenzione personale del divieto di accesso alle aree urbane (D.A.C.Ur) del centro Città ed in particolare in tutti i Bar, le Discoteche e gli Esercizi Pubblici assimilati al Comune di Brescia per un periodo di 2 anni. L’eventuale violazione prevede una pena da 1 a 3 anni di reclusione e la multa da 10.000 a 24.000 Euro.

“Un altro trafficante individuato in Città ed arrestato, ed un altro quantitativo di droga pronta per lo spaccio, sequestrato. Ciò a testimonianza di come il consumo di stupefacenti nella nostra Provincia rappresenti un fenomeno tutt’altro che occasionale, una vera e propria piaga che deve essere combattuta a tutti i livelli – ha sottolineato il Questore Paolo Sartori –. Questo sforzo comune non può e non deve venir meno, e ciò non solo, come si è detto, per i devastanti effetti che gli stupefacenti producono sui consumatori, in particolare su quelli di giovanissima età, ma anche per il contesto in cui il traffico di droga trova terreno fertile per la sua diffusione, così come per l’indotto criminale che genera in termini di degrado, microcriminalità e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica”.