
Incidente sulla 45 bis a Prevalle, auto contro un gruppo di motociclisti
Prevalle (Brescia), 30 marzo 2025 – Grave incidente, questa mattina, a Prevalle, nel Bresciano. Erano circa le 8.30 quando, per cause ancora in fase di accertamento, un gruppo di motociclisti sarebbe rimasto coinvolto in un frontale con un'auto, all'altezza del ponte di Via Combattuta. Strada chiusa e traffico in tilt in tutta la zona.
La dinamica
Stando alle prime informazioni ci sarebbe stato uno schianto frontale tra un gruppo di moto e un’automobile. Il gruppo di cinque motociclisti stava viaggiando alla volta del Garda quando, dopo la curva del sottopasso in direzione Brescia, ci sarebbe stato l'urto frontale con una vettura. L’uomo al volante avrebbe perso il controllo del veicolo, ma dinamica e cause sono ancora tutte da chiarire.
I soccorsi
Sul posto sono intervenuti i soccorsi con ambulanze, automediche e anche l’elicottero. Presenti anche i vigili del fuoco di Brescia, che si sono occupati di mettere in sicurezza i veicoli incidentati. E la polizia che procederà con tutti i rilievi del caso sia per quanto riguarda la dinamica, sia per accertare le responsabilità.
I feriti
Stando alle informazioni dell’Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza – nell’incidente sarebbero rimaste coinvolte otto persone: un 27enne, una 51enne, un 53enne, una 55enne e un 55enne, una 58enne e un 58enne, un 60enne. Due sono in gravissime condizioni: uno è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo e l’altro all’ospedale Borgo Trento, nel Veronese.
Strada chiusa
La 45bis è stata chiusa da Brescia a Nuvolera. In direzione della città invece la strada non è stata chiusa, quindi chi arriva dal Garda giunge a Prevalle e deve fare inversione per tornare indietro e prendere una viabilità alternativa.
Strade di sangue
La notte tra venerdì e sabato, sono invece state cinque le vittime della strada: una ragazza di 20 anni falciata sotto gli occhi del fidanzato da un ubriaco che guidava con la gamba ingessata. Una giovane di 28 anni caduta in un canale dopo aver perso il controllo dell’auto. Un motociclista di 36 anni finito addosso a palo. Un uomo di 58 anni deceduto a seguito di un frontale tra due macchine. Un anziano di 82 anni che si è schiantato contro un albero. Contrariamente a quanto avviene a livello nazionale, il numero di incidenti nella regione sta aumentando da diversi anni e nel 2024 ha superato il livello del 2019: secondo l’ultimo monitoraggio dell’incidentalità stradale, lo scorso anno sono avvenuti 33.140 incidenti con morti e feriti (nel 2023 erano 29.190).