
L’Università di Brescia ha previsto 4 ore di didattica in presenza ogni giorno dall’1 settembre al 3 ottobre con due gruppi
Brescia, 18 luglio 2025 –
Sono già più di 1200 gli studenti e le studentesse che hanno fatto l’iscrizione al semestre filtro del corso di laurea in medicina dell’Università degli studi di Brescia. Un numero elevato, considerando che c’è ancora tempo fino al 25 luglio per iscriversi. Il numero è in linea con quello dei partecipanti ai test di ingresso degli anni precedenti.
Solo 300 matricole, selezione posticipata
Quest’anno la novità è che tutti parteciperanno alle lezioni in programma da settembre, per poi provare il test d’ingresso al corso di laurea che, per l’ateneo bresciano, sarà accessibile a 300 matricole. La selezione, dunque, è solo posticipata; col semestre filtro, dovrebbe essere qualitativamente migliorata. Non sarà possibile prevede forme di gratuità dell’alloggio, come ha fatto il collegio “Ghisleri“ a Pavia (su numeri più piccoli), ma l’ateneo bresciano ha cercato un modo per gestire l’alto numero di iscritti che devono frequentare le lezioni. L’Università di Brescia ha previsto 4 ore di didattica in presenza ogni giorno, dall’1 settembre al 3 ottobre, con due gruppi: uno al mattino dalle 9 alle 13, l’altro il pomeriggio dalle 14 alle 18. L’ateneo guidato dal rettore Francesco Castelli offre la didattica in presenza, garantendo al contempo la possibilità di connessione da remoto. Tuttavia, la partecipazione in aula rappresenta la modalità privilegiata. Dal 6 ottobre al 7 novembre le lezioni saranno erogate online in modalità sincrona.
Alla Cattolica borse di studio per 1,7 milioni di euro
Anche la Cattolica si prepara all’avvio del nuovo anno accademico: l’università ha stanziato 1,7 milioni di euro per consentire a tutti gli idonei alle borse di studio (3mila) di percepire l’assegno.