MILLA PRANDELLI
Cronaca

Più sicurezza sul Sebino con pompieri e volontari

La convenzione dell’Autorità di bacino di Sarnico

Sono una quindicina le associazioni del Bresciano e della Bergamasca coinvolte nei vari pattugliamenti

Sono una quindicina le associazioni del Bresciano e della Bergamasca coinvolte nei vari pattugliamenti

Più sicurezza sul lago d’Iseo grazie alla convenzione firmata dal presidente dell’Autorità di bacino di Sarnico con i vigili del fuoco di Bergamo e Brescia e una quindicina di associazioni. I volontari opereranno da inizio giugno a fine settembre, pattugliando le spiagge e le acque.

"In questo progetto – ha spiegato Alessio Rinaldi, presidente di Adb – abbiamo investito 65mila euro, 40mila dei quali finanziati dalla Regione. L’obiettivo è assicurare giornate tranquille a quanti vorranno frequentare i nostri laghi".

Lo scorso anno sono state effettuate 1.500 ore di sorveglianza dal personale impiegato, per oltre 200 giornate di presenza. I vigili del fuoco di Brescia e Bergamo presenzieranno con tre uomini e un’imbarcazione ormeggiata a Iseo all’ex casello idraulico. Opereranno nei fine settimana, 9 ore al giorno.

Entreranno in servizio: Gruppo intercomunale del Sebino Bresciano, Gruppo sub Monte Isola, Gruppo sommozzatori Iseo, Volontari Pc sommozzatori di Capriolo, Gruppo comunale di Palazzolo sull’Oglio, Nucleo sommozzatori di Treviglio, Pc Sommozzatori Fips Bergamo, Anc sezione Caduti di Nassiriya, Squadra italiana cani salvataggio Seriate, Guardia costiera ausiliaria del Sebino; Croce rossa Opsa Bergamo e Camunia Soccorso.

Mi.Pr.