MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Mano tesa agli sfollati. Raccolta fondi ed esperti. Fissati i criteri degli aiuti

Bagnatica, confronto tra le due parrocchie coinvolte e il Comune. Priorità a spese mediche, affitti e riparazioni alle auto danneggiate. .

L’esplosione di gas avvenuta lo scorso 27 maggio ha devastato le abitazioni Diverse famiglie sono senza un tetto

L’esplosione di gas avvenuta lo scorso 27 maggio ha devastato le abitazioni Diverse famiglie sono senza un tetto

Un aiuto concreto agli sfollati. Prosegue la gara di solidarietà a favore delle persone rimaste senza casa per l’esplosione, provocata da una fuga di gas, che poco più di un mese fa, il 27 maggio, ha sventrato la palazzina C di via Isolabella a Bagnatica. Finora sono stati raccolti 110mila euro. Fin da subito le parrocchie di Cassinone e Bagnatica e il Comune si sono attivati per una raccolta fondi per aiutare chi ha perso la propria abitazione. Per fissare i criteri del fondo solidale, le due parrocchie e l’Amministrazione comunale di Bagnatica si stanno confrontando nell’ambito del Tavolo Emergenza. "Il Tavolo – si legge in una nota diffusa dal Comune – si impegna a garantire la massima trasparenza" ed è nato "per aiutare tutte le famiglie residenti nella palazzina e per anticipare somme in casi urgenti come spese mediche, affitti temporanei o riparazioni di auto danneggiate". Ogni nucleo familiare riceverà un contributo iniziale, con un’aggiunta per ogni ulteriore residente formalmente registrato all’interno del nucleo, e le somme ricevute "dovranno essere restituite al fondo solo in caso di rimborso da parte di assicurazioni o altri enti". Eventuali risorse residue verranno utilizzate per coprire spese comuni legate alla ricostruzione o alla rigenerazione dello stabile. Tra le azioni previste, il Tavolo "ha incaricato una figura di supporto tecnico, esterna all’Amministrazione comunale, che offrirà assistenza nella compilazione di richieste, nella raccolta di documenti e nei rapporti con gli uffici e le autorità". Figura che sarà presente in comune tutti i martedì, dalle 18,30 alle 20,30, e può essere contattata via mail (emergenzabagnatica@gmail.com). Intanto, si cercano due appartamenti per gli sfollati. Per fare una donazione, l’Iban di riferimento è IT29H0503453870000000001367 con la causale "Donazione emergenza Bagnatica via Isolabella". Michele Andreucci