REDAZIONE VARESE

Via alla raccolta dell’olio esausto Ecco 5 cassonetti stradali dedicati

Un altro passo avanti nel ripetto dell’ambiente: Comune e Agesp proseguono nell’impegno per differenziare i rifiuti e intercettare sostanze che, se sversate negli scarichi domestici, andrebbero a impattare sulla fognatura cittadina e sugli impianti di depurazione delle acque. Da ieri sono infatti disponibili 5 contenitori dedicati alla raccolta dell’olio esausto da cucina: si tratta di cassonetti stradali posizionati vicino ai distributori dei sacchetti per la raccolta differenziata e le casette dell’acqua. In questi contenitori vanno conferiti l’olio e grasso alimentari di origine vegetale e animale utilizzati per la conservazione dei cibi in scatola e vetro (olio del tonno, carciofi, funghi, condimenti del riso) e la frittura dei cibi o olio scaduto. L’olio da smaltire va versato in bottiglie di plastica che ben chiuse vanno inserite nei contenitori. R.F.