A lanciare la proposta, la rete di associazioni Sos Stazione, che ogni giorno assicura un pasto ai senzatetto che si aggirano nella zona dello scalo bustese (12 mila pasti in un anno). Obiettivo: cercare di risolvere l’emergenza abitativa, un grave problema per i più fragili. Ecco quindi l’appello: "Chiediamo al Comune di Busto Arsizio di farsi garante con i proprietari e permettere anche ai più fragili di avere una casa e onorare regolarmente un affitto. I posti letto nei rifugi e nei dormitori rappresentano solo una risposta temporanea e sono sottodimensionati rispetto al fabbisogno, tanto che molte persone fragili dormono da mesi all’aeroporto di Malpensa o nella sala d’attesa del pronto soccorso dell’ospedale, pur avendo (a volte) un’occupazione". L’accesso agli affitti privati sotto la garanzia del Comune sarebbe un passo importante.
CronacaTroppi senzatetto per strada, appello di Sos Stazione: "Il Comune si faccia garante per l’affitto di una casa"
Troppi senzatetto per strada, appello di Sos Stazione: "Il Comune si faccia garante per l’affitto di una casa"
La rete di associazioni Sos Stazione propone al Comune di Busto Arsizio di farsi garante con i proprietari per permettere ai più fragili di avere una casa e un affitto regolare. Una soluzione per l'emergenza abitativa.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Venegono Superiore, identificato il pirata che ha investito una donna che faceva jogging
Cronaca
Non raccoglie i bisogni del suo cane: multa da 216 euro
Cronaca
Maltempo, allagamenti a Busto e Saronno. Problemi alla circolazione ferroviaria
Cronaca
Accoltellato a Saronno: Terza aggressione in sei giorni
Cronaca
La scuola ora è più vicina. Pronto il progetto green