
di Lorenzo Crespi
I nuovi treni Caravaggio sono entrati ufficialmente in funzione sulla linea ferroviaria Milano-Gallarate-Arona-Domodossola. Ieri sono scattate le prime corse dei nuovi convogli ad alta capacità di Trenord. Entro domani saranno in totale 4 i Caravaggio che entreranno in servizio sulla linea, che serve il varesotto, il Lago Maggiore e la Val d’Ossola. "Questi treni ci permetteranno di effettuare quasi il 50% del servizio quotidiano: 22 corse al giorno da Milano a Domodossola", ha spiegato Giorgio Spadi, direttore di esercizio di Trenord. I nuovi convogli, che circolano in composizioni da 4 carrozze con 445 posti a sedere, offrono ai passeggeri un ambiente di viaggio confortevole. Tra le dotazioni presenti figurano sistemi di climatizzazione autoregolati e di illuminazione led, prese elettriche e usb utili per la ricarica dei dispositivi mobili. Prodotti da Hitachi, i treni Caravaggio sono dotati di soluzioni audio e video per l’informazione a bordo e di 44 telecamere per la videosorveglianza. Gli ultimi arrivati fanno parte dei 222 nuovi convogli acquistati da Regione per Trenord. "Un investimento di oltre 2 miliardi di euro che in 5 anni trasformerà completamente il servizio ferroviario regionale", ha sottolineato Spadi. Fino a fine del 2021 l’inserimento dei nuovi treni proseguirà al ritmo di 2 Caravaggio al mese.