SARA GIUDICI
Cronaca

Stazioni sicure. Potenziata la sorveglianza

Sono iniziati ieri i controlli straordinari previsti dal progetto "Stazioni Sicure 2025", che coinvolge diversi Comuni della provincia di...

Sono iniziati ieri i controlli straordinari previsti dal progetto "Stazioni Sicure 2025", che coinvolge diversi Comuni della provincia di...

Sono iniziati ieri i controlli straordinari previsti dal progetto "Stazioni Sicure 2025", che coinvolge diversi Comuni della provincia di...

Sono iniziati ieri i controlli straordinari previsti dal progetto "Stazioni Sicure 2025", che coinvolge diversi Comuni della provincia di Varese. L’iniziativa, coordinata dalla Prefettura e sostenuta da Regione Lombardia, punta a rafforzare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle principali fermate del trasporto pubblico. Il piano è stato elaborato congiuntamente dai comandi delle polizie locali e nel saronnese coinvolgeranno Saronno, Caronno Pertusella e Gerenzano. Gli agenti opereranno in maniera coordinata con pattugliamenti mirati, presidiando luoghi considerati sensibili per contrastare episodi di degrado urbano e comportamenti illeciti. Il protocollo, già avviato negli anni scorsi, viene rinnovato con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini. Regione Lombardia ha stanziato 60.000 euro, suddivisi fra i Comuni capofila Varese, Busto Arsizio e Gallarate, per coprire i costi dei servizi straordinari. Secondo il programma presentato da Busto Arsizio, entro la fine dell’anno saranno realizzati oltre 120 servizi aggiuntivi, per un totale di circa 900 ore/uomo.

Si tratta di turni dedicati esclusivamente al controllo delle stazioni ferroviarie e delle fermate dei mezzi pubblici, con la possibilità di interventi rapidi in caso di necessità. Grazie a questa organizzazione condivisa, i comuni coinvolti intendono garantire una presenza costante sul territorio, rafforzando la collaborazione tra le polizie locali. Un impegno che mira a rispondere alle richieste dei cittadini e a rendere più sicuri luoghi frequentati ogni giorno da pendolari, studenti e viaggiatori.

S.G.