R.F.
Cronaca

Sei farmacie prese d’assalto in tre settimane a Varese: interviene la Prefettura

Convocato il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: sarà elaborato un protocollo d’intesa per la sicurezza delle attività

Una farmacia (foto d'archivio)

Allarme a Varese e provincia l’aumento di furti e rapine a danno di farmacie, messi a segno nel mese di gennaio: nelle ultime tre settimane, sei i colpi da parte dei malviventi. L’ultimo episodio la mattina del 31 gennaio, quando a Varese è stata rapinata per la seconda volta in un mese la farmacia di via Dalmazia, bottino 200 euro. In azione un bandito armato di pistola, che forse aveva un complice all’esterno ad attenderlo per la fuga. Ricerche sono state subito avviate dagli agenti della polizia di Stato, ma senza esito. In precedenza furti notturni in farmacia sono stati compiuti a Sumirago, dove i malviventi hanno danneggiato tutto quello che hanno trovato; e a Castronno. In entrambi i casi i ladri cercavano soldi che sono stati razziati ma non i medicinali, rimasti al loro posto. Altri furti anche ad Azzate e a Buguggiate.

Cresce dunque la preoccupazione, e per questo la Prefettura ha convocato per domani a Villa Recalcati il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, cui saranno presenti FederFarma Varese e l’Ordine dei farmacisti. Nel corso dell’incontro sarà elaborato un protocollo d’intesa per la sicurezza delle attività nei confronti delle quali, subito dopo i primi colpi, i controlli da parte delle forze dell’ordine sono aumentati. Un momento di confronto importante per valutare e definire gli interventi puntando oltre che al rafforzamento delle pattuglie per i servizi di controllo anche al collegamento delle telecamere e dei sistemi di allarme con le forze dell’ordine per permettere, come sottolinea il presidente di FederFarma Luigi Zocchi, "interventi nel giro di pochi minuti. Attualmente a essere collegate sono 60 farmacie su 240". Intanto proseguono le indagini per individuare i malviventi a caccia di contanti: purtroppo le farmacie sono attività che ancora li hanno in cassa.