REDAZIONE VARESE

Binari tra il Terminal 2 di Malpensa e Gallarate: manca il progetto, ma è già polemica

Comitati sul piede di guerra: "Sarà un sacrificio ambientale inutile" di ROSELLA FORMENTI

I lavori per il collegamento tra T1 e T2

Casorate Sempione, 24 dicembre 2015 - È al momento solo sulla carta e già fa discutere. È il progetto del collegamento ferroviario dal Terminal 2 di Malpensa a Gallarate, circa 6 chilometri di binari che consentiranno l’innesto sulle linee Domodossola-Milano e Varese-Milano, rafforzando dunque l’accesso all’aeroporto di Malpensa da nord. Ferrovie Nord sta lavorando al progetto, quello preliminare sarà pronto entro l’estate 2016, quello definitivo nel 2017, quindi trovati i finanziamenti l’opera potrebbe essere realizzata nel giro dei prossimi anni.

Il progetto sta facendo discutere, a preoccupare è l’impatto ambientale sebbene ridotto rispetto al tracciato disegnato anni fa che prevedeva anche il tunnel nel rione di Moriggia a Gallarate, intervento messo definitivamente nel cassetto. A manifestare forti perplessità sono i comitati di cittadini che ritengono l’opera inutile e devastante. "L’ennesimo progetto scellerato – scrive in una lettera inviata a Regione Lombardia, Provincia di Varese, Ferrovie Nord, Sea e sindaci Federico Oppi, del comitato Insieme per Difendere Somma, lettera condivisa anche da Unicomal (Unione dei comitati anti Malpensa lombardi) – che avrà devastanti e irreversibili ripercussioni sul territorio e sui cittadini".

A loro dire un sacrificio ambientale inutile perché oggi l’aeroporto sarebbe già ben collegato mentre quest’opera, secondo i comitati, "lascerà cicatrici che compromettono in maniera permanente il patrimonio ambientale e paesaggistico". E invitano il sindaco di Casorate Sempione, Dimitri Cassani, a combattere contro il progetto che interesserà per il 90% del tracciato il territorio casoratese. Cassani ha già detto che "non faremo i No Tav, ma di sicuro l’opera dovrà avere il minor impatto possibile sul nostro territorio, per questo è fondamentale il confronto".

Intanto il dibattito è aperto e l’auspicio è che davvero ci sia il confronto con il territorio per un’opera così importante. Confronto ritenuto indispensabile anche dal sindaco di Somma Lombardo, Stefano Bellaria: "Il collegamento ferroviario dal Terminal 2 a Gallarate è un intervento che sicuramente migliorerà e rafforzerà i collegamenti con l’aeroporto, ma la sua realizzazione deve essere discussa con il territorio interessato dal tracciato. E non deve essere dimenticata la viabilità ordinaria: mentre si parla di nuova ferrovia non si dimentichi la necessità di interventi sulle strade che risentiranno degli effetti dovuti all’aumento di passeggeri e merci". Il costo del progetto si aggira tra i 170 milioni e i 250 milioni di euro. Entro l’estate prossima sarà invece completato il collegamento tra il Terminal 1 e il Terminal 2 di Malpensa, funzionale anche alla realizzazione dei nuovi binari dal T2 a Gallarate.