LORENZO CRESPI
Cronaca

Taglio del nastro alla primaria. Nuova mensa all’avanguardia luminosa, moderna, sostenibile

Varese, inaugurata alla Don Bosco la struttura per alunni e maestre che finora mancava. È stata realizzata con 500mila euro di fondi del Pnrr, il 20% dei quali dal Comune. .

Varese, inaugurata alla Don Bosco la struttura per alunni e maestre che finora mancava. È stata realizzata con 500mila euro di fondi del Pnrr, il 20% dei quali dal Comune. .

Varese, inaugurata alla Don Bosco la struttura per alunni e maestre che finora mancava. È stata realizzata con 500mila euro di fondi del Pnrr, il 20% dei quali dal Comune. .

È stata realizzata grazie ai fondi del Pnrr con 500mila euro, il 20% dei quali stanziati dal Comune di Varese. La scuola primaria Don Bosco ha una nuova mensa all’avanguardia: a inaugurarla sindaco e assessori con insegnanti e genitori che, al termine del taglio del nastro, hanno potuto assaggiare i piatti che vengono proposti quotidianamente nel menu del pranzo dei bambini.

"Una nuova mensa luminosa, moderna e sostenibile per tutti i bambini e gli insegnanti della Don Bosco – le parole del primo cittadino Davide Galimberti – Gli alunni grazie alla nuova struttura potranno vivere in modo più funzionale la quotidianità scolastica, usufruendo di un nuovo luogo essenziale di cui la scuola prima era sprovvista". Da parte del vicesindaco Ivana Perusin, il ringraziamento all’Associazione genitori della scuola "che ha collaborato nel condividere con tutti questo momento, assaggiando i prodotti biologici proposti dalla mensa scolastica".

L’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio ha sottolineato la realtà della Don Bosco: "Negli ultimi anni questa struttura scolastica ha vissuto una crescita numerica di alunni e ha visto l’attivazione di diversi servizi essenziali, come una nuova proposta di pre e post scuola. Con questo nuovo spazio dedicato alla refezione scolastica i nostri bambini potranno usufruire di un luogo luminoso e accogliente per vivere un momento essenziale della vita quotidiana".

Infine l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati: "La nuova mensa ha elevatissimi standard qualitativi di sostenibilità dal punto di vista energetico e architettonico. Un nuovo spazio a favore degli alunni che ora hanno un bellissimo luogo di socialità, dove pranzare insieme. Un servizio in più dunque per questa scuola, per le famiglie e i bambini".

Lorenzo Crespi