LORENZO CRESPI
Cronaca

Legno ammalorato, chiude la passerella sul lago di Comabbio

Tra Comabbio e Ternate è meta di molti turisti amanti delle due ruote: off limits fino al ripristino

Cicloamatori sulla suggestiva passerella che attraversa il lago

Ternate, 18 agosto 2020 -  È uno dei tratti più suggestivi e frequentati da pedoni e ciclisti, sia varesini che turisti, che in queste settimane stanno trascorrendo qualche giorno di vacanza nella provincia dei sette laghi. Da ieri però è off limits: stiamo parlando della passerella di legno situata lungo la pista ciclopedonale del Lago di Comabbio, nel tratto compreso tra i Comuni di Comabbio e Ternate, tra il km 2 e il km 3. Un punto molto caratteristico che corre a pelo d’acqua, a due passi dai canneti, dove è possibile ammirare la fauna ittica e le fioriture delle ninfee.

Proprio in virtù dell’ampia frequentazione, la Provincia di Varese ha disposto la temporanea chiusura della passerella, che è stata oggetto ieri di un sopralluogo volto a verificarne le condizioni di stabilità. Occasione in cui sono stati riscontrati in diversi punti degli ammaloramenti del legno, che costituisce la struttura portante. Per tutelare i frequentatori della pista da situazioni di potenziale pericolo è stata quindi emessa un’ordinanza di divieto di utilizzo, in vigore fino alla completa eliminazione delle condizioni di rischio.

In questi giorni i tecnici di Villa Recalcati effettueranno ulteriori verifiche per stilare il programma dei lavori di ripristino. La ciclabile, inaugurata circa 10 anni fa, è uno degli itinerari più battuti dalle due ruote, e può essere percorsa anche a piedi, per un anello totale di 12 chilometri. Durante i lavori resterà dunque tagliata in due.