ROSELLA FORMENTI SPETTACOLI TEATRALI
Cronaca

La cultura che resiste: prove nei teatri vuoti

Al Sociale si collaudano due spettacoli, “Il fu Mattia Pascal“ e un omaggio a Mozart e Schubert. Saranno trasmessi in diretta streaming

di Rosella Formenti

Spettacoli teatrali e concerti che erano in cartellone per la stagione culturale 202021 entreranno nelle case grazie alla tecnologia. "La cultura non si ferma – dice l’assessore alla partita Manuela Maffioli, che non ha mai smesso in questi mesi di individuare modalità che potessero permettere la condivisione pubblica di eventi culturali – In questo mese si sarebbe dovuta inaugurare la stagione al Teatro Sociale, con spettacoli e concerti. Non sono cancellati, con il Teatro e l’associazione Musikademia abbiamo deciso di affidarci alla tecnologia: i primi appuntamenti saranno trasmessi in streaming e in tv su Rete 55". Per Maffioli questa scelta è l’occasione per "lanciare due messaggi forti. Sottolineare l’importanza della divulgazione dei contenuti culturali ma anche far sentire la voce del mondo dello spettacolo, messo in ginocchio dall’attuale situazione, un settore che dobbiamo sostenere con ogni mezzo".

Da ieri al teatro Sociale si lavora alla registrazione di due spettacoli, uno teatrale, “Il fu Mattia Pascal”, l’altro musicale, il concerto “Assaggi musicali”, un omaggio a Mozart e Schubert, a cura dell’associazione Musikademia. Le registrazioni, a porte chiuse, proseguiranno anche oggi. “Il fu Mattia Pascal” sarà trasmesso in streaming e sul canale di Rete 55 domenica 22 alle 21, il concerto di musica classica lunedì 23 e martedì 24, sempre alle 21. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione comunitaria del Varesotto con il patrocinio del comune e la collaborazione degli sponsor Renault Paglini, Studio Vabri, Fin-Cle, Istituto clinico San Carlo, Rete 55.