
Per il Comitato “Salviamo gli alberi di Gallarate” il nuovo palazzetto dello sport che sorgerà nel rione di Moriggia...
Per il Comitato “Salviamo gli alberi di Gallarate” il nuovo palazzetto dello sport che sorgerà nel rione di Moriggia è: "Un’opera costosa, poco più di 7 milioni di euro, poco utile alla città, non commisurata alle reali esigenze del quartiere e potenzialmente impattante sull’ambiente naturale circostante". I rappresentanti del Comitato gallaratese ribadiscono: "Un altro caso di inutile consumo di suolo, finanziato con ingenti somme del bilancio comunale sottratte alla manutenzione delle scuole (circa 400mila euro) e delle strade cittadine (1 milione di euro). Soprattutto un progetto che appare poco sostenibile, con dubbi benefici e sicuri disagi per il quartiere, oltre a rischi per l’ambiente dei boschi del Parco Ticino, direttamente limitrofi al previsto complesso".
I volontari hanno effettuato sopralluoghi nell’area dove sorgerà il palazzetto, "rilevando numerose criticità e sollevando domande a cui chiede che l’amministrazione dia risposta, anche attraverso un procedimento di valutazione di assoggettabilità alla VIA che consenta a tutti gli Enti e i soggetti interessati di esprimersi, mobilitando un concorso di competenze scientifiche diverse". Il Comitato fa sapere inoltre che: "A pochi metri dal futuro cantiere per il palazzetto c’è la presenza di una zona umida dove il Parco Ticino ha intrapreso un progetto di ripopolamento di un anfibio in via di estinzione, rarissimo e presente, nel mondo, solo in pochi siti della pianura padana, di cui è autoctono, si tratta del Pelobate fosco, che ha trovato proprio nello stagno di Moriggia un luogo ideale per moltiplicarsi. La domanda l’amministrazione ne è a conoscenza e si è mai confrontata col Parco Ticino per valutare l’impatto del palazzetto sul delicato ecosistema di questa zona?". I volontari attendono risposta. Ros.Fo.