
Un’opera attesa che diventerà realtà. Si tratta del sottopasso lungo la linea ferroviaria Gallarate-Luino, lo studio di fattibilità con il nuovo collegamento stradale che unirà via Bolivia a via Valle Nuova è stato presentato l’altro giorno in Commissione Lavori pubblici. L’intervento prevede costi di 3,4 milioni di euro, dei quali 1,950 di Regione Lombardia (inseriti nel Piano Marshall 2020), 905mila di Rfi e 550mila euro del comune di Gallarate. Secondo lo studio il collegamento stradale sarà lungo 440 metri, è prevista una rotonda del diametro di 30 metri in via Bolivia (oggi c’è una boscaglia) per migliorare la viabilità e sarà realizzata anche una pista ciclopedonale. Con quest’opera sarà così eliminato l’ultimo passaggio a livello presente in città. "Siamo riusciti ad ottenere i finanziamenti e il parere positivo di Regione e Rfi in tempi stretti, questo può essere considerato un ottimo traguardo" commenta l’assessore ai Lavori pubblici Sandro Rech. L’inizio dei lavori è previsto nel 2023, l’opera sarà pronta nel 2025. L’intervento verrà progettato e realizzato direttamente da Rfi: per il gruppo FS l’eliminazione del passaggio a livello garantisce maggiore sicurezza e soprattutto maggiore regolarità d’esercizio, visto che le intersezioni sono fonte di ritardi per incidenti, fortunatamente rari e soprattutto per possibilità di guasti. Il passaggio a livello nel rione di Crenna è l’ultimo rimasto a Gallarate. Domani, in consiglio comunale, arrivano i testi delle due convenzioni con Regione e Rfi per l’approvazione.
Rosella Formenti