"Il nostro è stato un Natale bellissimo": sono parole, commosse, di Matteo Vago, tra i promotori con un gruppo di giovani volontari del progetto “Diamoci una mano“, con cui nel tardo pomeriggio del 25 dicembre hanno donato pacchi di alimenti e pasti pronti a tante persone in difficoltà. Spiega Vago: "Il giorno di Natale abbiamo donato più di 270 pasti, noi siamo davvero contenti perché, pur in un momento difficile in cui si parla di guerre, odio e situazioni economiche dure, siamo stati testimoni di quanta voglia ci sia di fare del bene. I cuori grandi del nostro progetto, i nostri volontari, hanno centuplicato la bellezza del Natale, portando calore e felicità a chi purtroppo non può averle, perché il mondo nei suoi confronti è stato duro: per una sera hanno ricordato a tutti che questo mondo è invece un bel posto in cui vivere e che Natale è e sarà sempre una bella festa. I nostri volontari sono stati bellissimi specchi che hanno riflesso tutti i sorrisi, le buone parole e la voglia di aiutare il prossimo che ci hanno regalato tutte le persone di buon cuore, che hanno voluto condividere con noi e con chi è in difficoltà cibo a lunga conservazione e già cucinato, assorbenti e prodotti per i neonati. È grazie al loro impegno e al loro coraggio che io e Vito Russo possiamo raccontare questa bellissima esperienza natalizia".
Il cibo raccolto è stato portato all’oratorio San Luigi nella parrocchia di San Giovanni e da lì ha seguito due strade distinte: gli alimenti a lunga conservazione sono stati confezionati in scatoloni e donati alle famiglie bisognose segnalate da alcuni enti caritatevoli della città, mentre il cibo cucinato è stato scaldato e portato nel nuovo locale mensa posto a fianco della stazione FS di Busto Arsizio per i senzatetto.
Conclude Vago: "Nulla è stato sprecato, il cibo a lunga conservazione in eccedenza è stato donato alla Caritas, alla San Vincenzo di Sacconago e ad altri enti benefici che lo distribuiranno a chiunque ne abbia bisogno. Non possiamo fare altro che ringraziare di cuore tutte le persone che hanno voluto condividere del cibo con noi, la dottoressa Maria Cristina Fossati, don Claudio della parrocchia di Sacconago e don Matteo della parrocchia di San Luigi: grazie per averci permesso di rendere questo Natale un giorno di vera gioia per tutti".