LORENZO CRESPI
Cronaca

Capitale del canottaggio. Europei e Mondiali Master. Schiranna campo da gara

Sotto l’ombrellone Varese trova una graditissima sorpresa. Il ponte di Ferragosto ha portato una bella notizia per il...

Sotto l’ombrellone Varese trova una graditissima sorpresa. Il ponte di Ferragosto ha portato una bella notizia per il...

Sotto l’ombrellone Varese trova una graditissima sorpresa. Il ponte di Ferragosto ha portato una bella notizia per il...

Sotto l’ombrellone Varese trova una graditissima sorpresa. Il ponte di Ferragosto ha portato una bella notizia per il territorio, giunta direttamente da Roma. È stato infatti il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Davide Tizzano ad annunciare la novità, nella lettera inviata in occasione della festività alle società affiliate per tracciare un primo bilancio dell’attività svolta alla guida della Fic. Un elenco di risultati sportivi raggiunti ma anche uno sguardo a cosa verrà nei prossimi anni: e proprio qui fa capolino la Schiranna, con il suo campo gara ormai diventato una delle sedi internazionali più apprezzate, come dimostrano gli appuntamenti degli ultimi anni dalle tappe di Coppa del mondo ai mondiali Under. E l’anno prossimo si continua. "Gli Europei Assoluti 2026 sono stati assegnati da World Rowing a Varese, con un finanziamento di 950.000 euro destinato dal Governo a favore della Fic", ha scritto il presidente federale.

Ma non finisce qui: anche nell’anno successivo un importante appuntamento. "World Rowing ha assegnato a Varese anche i Mondiali Master per il 2027". Un percorso iniziato ormai 15 anni fa e che ha visto il Lago di Varese diventare sempre più centrale nel panorama internazionale del remo. Tanto che lo scorso anno Varese aveva tentato la corsa per aggiudicarsi la competizione più importante di tutte, l’unico appuntamento internazionale che manca alla Schiranna: il mondiale assoluto. Il sogno era sfumato solo all’ultimo, con l’assegnazione dell’edizione 2027, avvenuta a novembre 2024, alla rivale Lucerna. Ora si continua con gli Europei, un’altra occasione per far conoscere il territorio non solo agli appassionati di canottaggio, ma ad un pubblico più ampio, portando le immagini di Varese sugli schermi di tutto il mondo. E con importanti ricadute economiche in città. "Siamo molto contenti dell’ulteriore assegnazione a Varese di questo importante evento – è il commento del sindaco di Varese, Davide Galimberti –, segno del lavoro organizzativo di questi anni e la straordinaria sinergia tra tutti gli enti per la promozione territoriale ed il sistema economico questi eventi sono fondamentali. Varese sempre più territorio di sport e turismo".