LORENZO CRESPI
Cronaca

Buca e lavori, piazzale Kennedy è un caso

Sopralluogo di Forza Italia che attacca il Comune. L’assessore Civati, intanto, medita di proseguire con le chiusure per facilitare i cantieri

di Lorenzo Crespi

Da venerdì piazzale Kennedy è inaccessibile alle auto. In seguito alla formazione di una buca nell’asfalto e per agevolare i lavori del piano stazioni è stata disposta la chiusura della strada, con la conseguente deviazione del traffico in arrivo da via Bainsizza e via Cimone. Una modifica temporanea che ha creato diversi disagi alla viabilità in questi giorni, in particolare sabato e lunedì, in concomitanza con il mercato. Sul posto si sono recati per un sopralluogo i consiglieri comunali di Forza Italia, accompagnati dal neo commissario Domenico Battaglia.

"Chiediamo tempistiche certe per il ripristino della viabilità – ha detto il capogruppo Simone Longhini – si stanno creando code nelle ore di punta, è un problema urgente da affrontare. Non è pensabile che uno snodo centrale per Varese venga chiuso così senza capire se e quando si risolverà la situazione". Gli esponenti forzisti hanno poi fatto riferimento alla questione della voragine presente da un paio d’anni: il buco si era formato nell’estate 2018 in un tratto dove scorre interrato il Vellone. "Chiediamo come mai ancora oggi l’amministrazione non è intervenuta – ha sottolineato Longhini – inoltre nella zona abbiamo notato molta incuria". Più politica l’osservazione del consigliere Domenico Esposito. "L’Amministrazione si fa bella con gli interventi finanziati da governo e Regione - afferma - Ma quando deve intervenire in autonomia è sempre in ritardo". Quello di ieri è stato il primo di una serie di incontri in città in risposta alle segnalazioni dei cittadini. "È una delle tante uscite che faremo da qui in avanti – ha detto Battaglia – questo è anche un senso di rinnovamento del modo di fare del partito".

A Forza Italia risponde l’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati. "La buca che abbiamo rilevato venerdì è legata a una perdita nella rete fognaria di Alfa, che ha effettuato un primo sopralluogo e si è attivata per risolvere il problema". Il tema della viabilità in piazzale Kennedy resta legato al procedere del cantiere stazioni. "Una volta risolto il problema della buca – continua Civati – valuteremo con la polizia locale se riaprire la strada e in che misura, visto che l’area è oggetto dello scavo fondazionale del centro diurno". Qualche problema alla viabilità dunque è da mettere in conto, ma l’assessore invita a guardare ai benefici dell’intervento. "Se non avessimo questi piccoli disagi alla circolazione non avremmo i lavori che sistemano quell’area, dove i problemi si verificano perché ci sono stati scarsi investimenti negli ultimi decenni". E in merito alla messa in sicurezza della voragine formatasi due anni fa Civati precisa che dal Governo è giunta conferma del finanziamento della riqualificazione del Vellone, che ha valore di circa 2 milioni di euro. "Stiamo quindi completando il progetto e contiamo di avviare i lavori quanto prima". C’è poi un altro punto in città dove si stanno creando lunghe code: è la zona di via Gasparotto e viale Europa, dove è in funzione temporaneamente un semaforo che regola il cantiere all’ex Malerba. "I disagi dureranno ancora qualche giorno – commenta l’assessore – poi la situazione migliorerà con la realizzazione di una rotatoria provvisoria".