SARA GIUDICI
Cronaca

Bake Off Italia, l'avventura ai fornelli di Samuele Calzari

Saronno, pasticciere al lavoro per il programma televisivo: "Un'esperienza unica ed emozionante"

Samuele Calzari con due alunni dello Ial

Saronno (Varese), 17 settembre 2017 - Tra teglie, fruste, cucchiai e stampi di “Bake off Italia” ha lavorato, per la quinta volta, anche un saronnese. Samuele Calzari, conosciutissimo nella città degli amaretti per il suo impegno di docente dello Ial Lombardia, ricopre anche in quest’edizione il ruolo di pasticciere di produzione.

"Riprendere a fare Bake off – spiega con il consueto entusiasmo – è stato come tornare a casa. C’è grande energia e impegno, c’è tanto lavoro da fare ma è sempre un’esperienza unica e decisamente positiva". La partecipazione a Bake off, il talent show italiano trasmesso su Real Time che si basa sulla sfida tra pasticcieri amatoriali, è solo l’ultima avventura di Calzari autore di due libri, insegnante in aula e online. Tra le telecamere dello show i compiti del saronnese sono vari: segue i casting, si occupa di fornire il necessario materiale per le prove dei partecipanti ed è anche un sostegno per gli aspetti di regia. "Quando si pensa a un programma televisivo non si ha idea della mole di lavoro che c’è dietro – svela Calzari - un’ora di puntata corrisponde a una giornata intera sul set, dalla mattina alla sera, intervallata da ripetuti stop di regia per sistemare le luci, i microfoni, il set e per poter far funzionare tutto al meglio".

Un sfida che Samuele Calzari ha voluto condividere anche coi suoi studenti dello Ial Lombardia di via Marx: "Sono diversi i ragazzi che mi hanno seguito durante la registrazione sotto il tendone allestito nel parco di Villa Annoni a Cuggiono. Per loro era un’occasione importante non solo dal punto di vista personale ma anche come sbocco professionale visto il sempre maggior numero di programmi e trasmissioni dedicati al mondo della cucina". Per il saronnese, insomma, tanto lavoro, tante opportunità ma anche tante emozioni soprattutto dal rapporto coi concorrenti: "Si vive tutti insieme a stretto contatto ed è inevitabile condividere le loro emozioni, le loro ansie, i loro successi ed insuccessi. Momenti intensi, emozionanti - conclude - davvero unici in ogni edizione".