ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Alzheimer, più prevenzione per frenare i casi

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, un’importante occasione per richiamare l’attenzione pubblica su una delle malattie neurodegenerative più...

Al centro. il dottor Simone Vidale, direttore della Neurologia e Stroke Unit di Asst Sette Laghi

Al centro. il dottor Simone Vidale, direttore della Neurologia e Stroke Unit di Asst Sette Laghi

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, un’importante occasione per richiamare l’attenzione pubblica su una delle malattie neurodegenerative più diffuse e complesse. L’Alzheimer non riguarda solo la perdita di memoria, ma coinvolge profondamente la qualità della vita delle persone e delle loro famiglie, ponendo sfide significative a livello individuale, sanitario e sociale. Per affrontarle in modo efficace, è fondamentale attivare interventi mirati, tempestivi e capillari su tutto il territorio.

Asst Sette Laghi rafforza il proprio impegno su prevenzione e diagnosi precoce, fondamentali per contrastare l’avanzare della malattia. Adottare stili di vita sani può ridurre in modo significativo il rischio di sviluppare forme di decadimento cognitivo."Prevenire è possibile e oggi più che mai necessario – spiega il dottor Simone Vidale, direttore della Neurologia e Stroke Unit di Asst Sette Laghi –. La prevenzione non riguarda solo le persone anziane, ma inizia prima, attraverso l’adozione di comportamenti salutari e una maggiore consapevolezza, soprattutto nelle fasce più giovani della popolazione". È inoltre fondamentale intercettare precocemente i primi segnali della malattia.

A questo scopo, sono disponibili dei test neuropsicologici, valutazioni approfondite delle funzioni cognitive in grado di rilevare in fase precoce eventuali alterazioni compatibili con patologie neurodegenerative. Tali test, in Asst Sette Laghi, sono già somministrati nella Casa di Comunità di Varese, ma, considerata l’ampia necessità di tale servizio, che ha superato in meno di un anno le 800 prestazioni erogate, a partire dal prossimo mese di ottobre sarà esteso anche alle Case di Comunità di Sesto Calende, Arcisate e Azzate, con l’obiettivo di potenziare l’attività di diagnosi precoce.

Asst Sette Laghi continua a offrire assistenza specializzata anche attraverso i suoi Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, attivi all’Ospedale di Circolo di Varese e all’Ospedale Galmarini di Tradate, dove oltre 1.500 pazienti sono seguiti con percorsi personalizzati, terapie farmacologiche mirate e un’integrazione costante con i servizi socio-assistenziali, per garantire una presa in carico completa e di qualità.

R.V.