
Il cimitero di Malnate
Il primo appuntamento, il 24 febbraio alle ore 9.30, della lunghezza di 4 km, avrà come destinazione Malnate. Dopo il ritrovo al Cimitero, il cammino si dirigerà verso il punto di incontro tra il torrente Lanza e il fiume Olona. Da secoli sede di attività produttive, il primo incontro sarà una visita al mulino Bernasconi, testimoniato almeno dal XVIII secolo e ancora oggi attivo nella produzione di macinati grazie all’azione dell’acqua del Lanza. La passeggiata proseguirà poi tra opifici e ferrovie alla scoperta della vivace industrializzazione di un tempo, per poi risalire verso il nucleo storico di Malnate e concludersi sull’altura della Chiesa di San Matteo, custode di affreschi legati alla devozione contadina