
Ademola Lookman festeggia uno dei venti gol siglati nella passata stagione
La prima Inter della stagione sarà senza Ademola Lookman. Ce lo si aspettava, tutto sommato: i tempi per averlo ad Appiano Gentile nella sfida in famiglia contro l’Under 23 di oggi non c’erano. Resta da capire se si tratta di un rinvio a data da destinarsi o se nemmeno più in là nel tempo l’anglo-nigeriano cambierà club di appartenenza. Da via della Liberazione sono in posizione d’attesa. La reazione di Lookman all’ultimo "no" dell’Atalanta all’offerta interista (42 milioni più 3 di bonus) è stata evidente: via dai social ogni traccia di collegamento coi bergamaschi, in settimana dovrebbe tornare a disposizione di Juric (ieri ha continuato nel lavoro differenziato) ma a questo punto la sua presenza andrà verificata.
L’Inter attenderà, non in eterno. Al contrario, la dirigenza pensa ancora a Lookman come prima scelta, ma sta cominciando a valutare le alternative nel caso in cui la trattativa non dovesse sbloccarsi.
Sul taccuino di Marotta e Ausilio ci sono un paio di giocatori che spiccano sugli altri. Non sembra in cima ai desiderata Nico Gonzalez, che potrebbe lasciare la Juventus ma viene da un’annata complicata, oltre ad essere un elemento in uscita da una rivale storica: l’Inter “risolverebbe“ un problema alla Juventus, facilitandone il mercato. Anche queste sono tra le valutazioni che si stanno facendo. Sebbene sia preferibile andare su giocatori che già conoscono l’Italia e la Serie A, due dei profili individuati arrivano da “fuori“. Uno è Llois Openda, belga del Lipsia. In tre delle ultime quattro stagioni ha superato i 20 gol, ma l’ultima è stata molto meno scintillante, complici i guai di una squadra rimasta fuori dalla zona Champions, motivo per cui Openda vorrebbe andarsene. Ha un passato nello stesso club, ma è ora al Chelsea, anche il francese Nkunku, due anni a Londra non riuscendo però a ripetersi sugli stessi standard toccati in Germania. Entrambi hanno qualità simili a quelle di Lookman e i rispettivi club non faranno carte false per trattenerli. Rispetto all’atalantino sono però trattative da imbastire e i giocatori non si sono sbilanciati così tanto sulla futura destinazione.
L’Inter, che già ha fatto abbondantemente cassa grazie al lungo cammino nelle coppe europee, sta mettendo fieno in cascina con alcune cessioni. Ha lasciato andare Buchanan e Aleksandar Stankovic, a breve potrebbe cedere Sebastiano Esposito per 6 milioni di euro, con direzione Cagliari. A titolo definitivo, anche perché il ragazzo ha un solo anno di contratto coi nerazzurri.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su