
Continua la scalata mondiale di Mattia Bellucci
L’inaspettato trionfo nel challenger di Biella diretto da papà Cosimo ha consentito a Stefano Napolitano di compiere un salto di ben 325 posizioni nella nuova classifica Atp. Il trentenne originario della cittadina piemontese che si allena a Novate Milanese si è assestato al numero 522 del mondo e prova l’ennesima scalata in graduatoria dopo essersi messo alle spalle l’infinita serie di guai fisici che ne hanno condizionato la carriera e un recente lutto familiare. La neutralizzazione della classifica gli permetterà di giocare con il ranking protetto e nelle prossime settimane cercherà di entrare nelle qualificazioni del Masters1000 di Shanghai, dove è attualmente il secondo escluso.
Saldamente in testa alla classifica dei lombardi rimane Mattia Bellucci. Il ventiquattrenne di Busto Arsizio è stabile al numero 65 e scalda i motori per i rush finale della stagione che lo vedrà impegnato sui tappeti indoor orientali ed europei. L’avventura ripartirà dall’ATP di Tokyo al via mercoledì 24 settembre, dove giocherà le qualificazioni, mentre è già sicuro del posto nel tabellone principale del successivo Masters1000 di Shanghai. In ottobre Bellucci tornerà nel vecchio continente per gli Atp250 di Bruxelles o Stoccolma (nella settimana del 13) e per l’ultimo Masters1000 dell’anno previsto a Parigi, l’obiettivo è difendere nel migliore dei modi i 190 punti in scadenza da qui alla fine di novembre, per terminare il 2025 nella top-70. Alle spalle insegue a distanza Binda (il lecchese è al numero 370) mentre il brianzolo Arnaboldi non accenna ad arrestare il periodo di crisi e sfiducia in cui è caduto (persi gli ultimi dodici incontri giocati).
Fra le donne la vigevanese Tyra Caterina Grant rimane a ridosso della top-200 (al numero 211) mentre si gode questa settimana la prima convocazione nelle finali della Billie Jean King Cup tra le fila dell’Italia. La bergamasca Pigato prova a risalire terreno con un recupero di 44 posizioni fino al numero 409, dopo i quarti di finale raggiunti nel 75mila di Bucarest.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su